La popolarità di Bitcoin come forma di investimento è cresciuta notevolmente negli ultimi anni e continua tutt’ora a farlo. La volatilità di Bitcoin sta a significare che potrebbe essere molto redditizio a lungo termine. Quando i prezzi sono bassi, gli investitori possono vedere il loro investimento crescere rapidamente in pochi mesi, in quanto il prezzo si riprende.
Ovviamente, Bitcoin è molto più di un semplice modo per realizzare rapidi profitti. È una moneta rivoluzionaria che ha portato i concetti di valuta digitale e decentralizzazione alla rimozione della necessità delle banche.
L'acquisto di Bitcoin con una carta di credito è un processo molto semplice al giorno d'oggi. In passato era molto più complesso, ma fortunatamente la crescita del settore delle risorse digitali ha portato a un aumento dello sviluppo e delle normative, apportando semplicità al processo. Oggigiorno puoi acquistare Bitcoin con quasi tutte le carte di credito, inclusi i due giganti Visa e Mastercard.
eToro è uno dei primi provider di criptovalute che ti consente di acquistare utilizzando molti metodi di pagamento e altri servizi. Anche il processo vero e proprio è molto semplice ed è uno dei motivi per cui consigliamo eToro sia ai principianti che agli esperti.
Per iniziare, devi registrarti su eToro. La registrazione è gratuita e non è necessario effettuare un deposito subito, il ché significa che puoi abituarti alla piattaforma prima di operare.
Una volta che sei soddisfatto della piattaforma e sei pronto per l'acquisto reale, è il momento di depositare del denaro sul tuo account. Fai clic sul pulsante di deposito in basso a sinistra, quindi scegli Credit Card. Inserisci l'importo che vuoi depositare, ti consigliamo di iniziare tenendoti basso prima di aggiungere degli extra nel tempo.
Ora il tuo account è attivo e pronto per l'uso, la procedura è come per qualsiasi altro fornitore di CFD, dovrai cercare la moneta che desideri acquistare, si tratti di Bitcoin, di Ethereum o di qualsiasi altra sia la tua scelta preferita. Premi i pulsanti "Acquista" e poi "Fai trading", e assicurati di aver compreso i tuoi parametri di rischio prima di entrare.
Alcuni utenti preferiscono prendere una strada separata e acquistare Bitcoin tramite piattaforme Peer-to-Peer (P2P).
Tuttavia, questo metodo significa inviare il pagamento direttamente al venditore, il quale, eventualmente, potrebbe non accettare carte di credito come metodo di pagamento.
Un'altra cosa da considerare è l'utilizzo di un broker piuttosto che di uno scambio poiché è più probabile che accetti pagamenti con carta di credito rispetto agli scambi.
Alcuni broker che offrono il trading di Bitcoin lo fanno tramite contratti per differenza (CFD). Quando acquisti un CFD, non stai acquistando BTC effettivi ma un contratto che cambia di valore quando il prezzo di Bitcoin cambia. Questo può essere un modo utile per fare soldi scambiando Bitcoin, ma non acquistandolo effettivamente. Quest’ultima, è una giusta opzione se non si è in grado di acquistare Bitcoin a causa di circostanze economiche.
Molti scambi offrono la possibilità di acquistare la criptovaluta nativa tramite carta di credito o di acquistare Tether (USDT) con la valuta locale dell’utente. Ciò consente di acquistare Bitcoin con questa valuta nativa appena acquistata o USDT.
Le commissioni di deposito per le valute legali possono essere piuttosto elevate, specialmente quando si tratta di utilizzare carte di credito.
La ragione di ciò è che gli exchange devono pagare commissioni alle banche e ai fornitori di carte di credito e spesso trasferiscono questo costo all’utente finale, ovvero su di te. Quindi, a seconda della piattaforma di scambio che scegli, potresti finire per dover pagare commissioni di trasferimento che possono andare dal 5% all'11% per deposito.
Una cosa da notare è che, in realtà, non è possibile indicare una certa tariffa e dire che è buona o cattiva. Tutto dipende da quanto si è disposti a pagare per poter mettere le mani su qualche bitcoin.
Le commissioni possono variare a seconda del fornitore della carta di credito o della banca che si utilizza, della piattaforma di scambio scelta o addirittura dal paese di residenza.
Acquistare Bitcoin con Carta di Credito è il metodo migliore?
I pagamenti con carta di credito esistono da molto tempo e la maggior parte dei commercianti li conosce, il che li rende veloci e convenienti, ma anche molto costosi.
Se si preferiscono metodi più economici, ci sono alcune alternative. I bonifici bancari, ad esempio, comportano commissioni inferiori, quindi sono più adatti nel caso si vogliano effettuare acquisti mensili regolari.
PayPal è un metodo rapido per acquistare Bitcoin, ma anch’esso ovviamente ha le sue commissioni. Tuttavia, queste tendono ad essere inferiori a quelle delle carte di credito. È noto che PayPal rifiuta direttamente il servizio agli scambi di criptovaluta, ma alcuni broker lo accettano come opzione di pagamento.
L'opzione migliore per acquistare Bitcoin sarebbe quella di ottenerlo in cambio di un'altra criptovaluta. Tuttavia, ciò significa ottenere prima un'altra moneta che abbia coppie contro BTC.