Con la recente impennata del prezzo di Bitcoin, l'acquisto e la vendita della criptomoneta ha visto un consistente aumento. Per scambiare Bitcoin, sarà necessario avere un portafoglio e sceglierne uno può creare confusione, soprattutto se si è nuovi con le criptovalute. Questa ricerca sui portafogli Bitcoin è stata fatta per aiutarti a identificare le migliori caratteristiche e quali tipologie di portafogli Bitcoin puoi scegliere. In questo articolo imparziale sui "Migliori portafogli Bitcoin per il 2021" le tue domande più urgenti su quale portafoglio scegliere dovrebbero trovare una risposta.
In questa guida, vedrai una lista delle diverse tipologie e categorie di portafogli. Imparerai di più su questi portafogli in modo da poter prendere una decisione più accurata su quale scegliere. Ci siamo anche presi la libertà di selezionare alcuni portafogli che riteniamo valga la pena prendere in considerazione per la loro accessibilità e funzionalità.
Un portafoglio Bitcoin è proprio come il tuo portafoglio fisico in cui conservi i tuoi contanti. Un portafoglio Bitcoin memorizza le tue chiavi private utilizzate per accedere agli indirizzi Bitcoin pubblici ed alle firme delle transazioni Bitcoin. Nel complesso, è un software che può essere utilizzato per inviare e ricevere Bitcoin, nonché archiviare e monitorare i saldi di Bitcoin.
Hai bisogno di un indirizzo di portafoglio (wallet address) per utilizzare la criptovaluta, un indirizzo è un mix alfanumerico. Quando crei il tuo portafoglio, un algoritmo ti assegna sia una chiave privata che una pubblica, garantendo che questo portafoglio possa essere accessibile solo da un individuo. La chiave privata potrebbe essere pensata come un numero pin. Determina chi ha accesso ad un portafoglio e tutti i diritti connessi. Le chiavi pubbliche sono necessarie per inviare i fondi al tuo portafoglio Bitcoin. Possono essere considerati il tuo "numero di conto"
Per inviare Bitcoin tra portafogli privati è necessario l'indirizzo del portafoglio del destinatario o il suo codice QR. Puoi trasferire Bitcoin verso gli stessi facilmente tramite reti peer-to-peer (P2P). Questo processo decentralizza la transazione Bitcoin. Una volta che il Bitcoin viene inviato, viene trattenuto temporaneamente dal sistema e una volta confermata la ricezione del denaro sulla piattaforma, il Bitcoin si riflette istantaneamente.
Puoi vendere e acquistare Bitcoin dalle piattaforme e pagare con la tua carta di credito. Inserisci semplicemente il tuo indirizzo e il Bitcoin verrà inviato. Puoi anche inviare e ricevere Bitcoin tramite una piattaforma exchange. Dopo aver depositato denaro utilizzando una carta di credito o qualsiasi altro metodo disponibile sulla tua piattaforma di trading, puoi effettuare un ordine di acquisto e attendere che la piattaforma di trading gestisca il resto. Puoi anche vendere utilizzando un metodo simile, con un ordine di vendita.
Ecco una lista di funzionalità che devi tenere in considerazione quando scegli un portafoglio Bitcoin nel 2021:
I portafogli sono generalmente divisi in due categorie: caldi e freddi (hot-cold). Gli hot wallet (portafogli caldi) sono connessi a Internet. I cold wallet (portafogli freddi) sono dispositivi costruiti appositamente con lo scopo di contenere le tue chiavi ed il tuo investimento in modo sicuro, in modalità offline. Tutti i tipi di portafoglio Bitcoin sono generalmente riconducibili a queste due categorie.
1. Web: i portafogli Web richiedono l'accesso online per essere utilizzati. Per i portafogli web, non è necessario scaricare alcuna applicazione; tutto ciò di cui hai bisogno è un browser web per accedere al tuo portafoglio. Questo metodo può non essere sicuro se utilizzi uno exchange non regolamentato, la tua chiave privata è accessibile da una terza parte come l'organismo che è il tuo fornitore di portafoglio. I portafogli sono archiviati su un server sempre online.
2. Mobile: questa è un'altra forma di hot wallet (portafoglio caldo). Gli utenti che eseguono transazioni Bitcoin quotidianamente, la considereranno una buona opzione. Un portafoglio mobile è un'applicazione per smartphone che detiene l'accesso alla tua chiave privata. In questo modo, puoi eseguire le tue transazioni quotidiane direttamente tramite il tuo telefono. Le app memorizzate sul telefono possono persino utilizzare NFC e codici QR per il pagamento, questo le rende relativamente facili. Lo svantaggio di questo tipo di portafoglio è che sono soggetti ad attacchi informatici. Un altro pericolo è che le persone possano accedere alla tua chiave privata se hanno pieno accesso al tuo telefono o tablet.
3. Desktop: i portafogli desktop, proprio come i portafogli mobili, sono portafogli di programmi software scaricati e installati direttamente sul tuo computer. Memorizzano la tua chiave privata sul tuo disco rigido. In questo modo è più sicuro sia del tipo web che del tipo mobile, perché beneficia del software antivirus installato sul PC. I portafogli desktop sono quindi un portafoglio caldo, il che significa che è meno sicuro poiché si connette a Internet. Se fai piccoli scambi giornalieri di Bitcoin, questo è il metodo migliore da usare.
4. Portafoglio di carta: questo è un pezzo di carta su cui sono stampati la tua chiave privata e l'indirizzo del portafoglio. I portafogli di carta sono tecnicamente portafogli freddi, sebbene non siano molto sicuri essendo vulnerabili a perdite, furti o danni. Per utilizzare questo metodo per il trasferimento e la ricezione di Bitcoin, è sufficiente scansionare i codici QR. Questo metodo tuttavia, è decisamente imperfetto e non è consigliato.
5. Hardware: il portafoglio hardware memorizza le tue chiavi private su un dispositivo fisico che interagisce con un computer tramite una porta USB. Questi dispositivi non trasferiscono fondi in formato testo e sono immuni ai virus informatici. È il metodo più sicuro per archiviare i tuoi Bitcoin, tuttavia non sono gratuiti e richiedono l'acquisto. Alcuni hanno proiezioni che aggiungono un ulteriore livello di sicurezza al tuo crypto investimento. I portafogli hardware sono portafogli freddi, lo svantaggio di questo tipo di portafoglio è che sono scomodi per i trader giornalieri poiché sono meno accessibili.
In generale, la scelta del portafoglio Bitcoin dipende dalla frequenza con cui effettui transazioni, dall'importo che effettui e dalla sicurezza richiesta. I portafogli caldi o freddi hanno entrambi i loro pro e contro, devi essere sicuro che scegliendo il tuo portafoglio questo sia sicuro e facile da usare. Infine, assicurati di eseguire un backup per evitare di perdere l'accesso ai tuoi fondi nel caso in cui perdi la tua chiave privata.