Il mercato delle criptovalute ha registrato un'espansione massiccia negli ultimi dieci anni. Man mano che la sua popolarità aumenta, aumenta anche il numero di aziende e privati che si interessano al mercato. Di conseguenza stanno nascendo sempre più piattaforme che consentono lo scambio e l'accesso alle criptovalute, compreso Ethereum.
Quando si confrontano le migliori piattaforme per lo scambio di Ethereum (Ethereum exchange) del 2021, è necessario esaminare le varie caratteristiche tra cui i costi di commissioni, protocolli di sicurezza, limiti di deposito e prelievo e via dicendo. Mettere tali proprietà a confronto, renderà più facile capire quel è la piattaforma migliore per acquistare e vendere ether (ETH).
Considerata la popolarità di Ethereum sul mercato, non stupisce che ci siano così tante piattaforme che permettono lo scambio di tale criptovaluta, oltre ad altri servizi di alta qualità per gli acquirenti/venditori. Ecco la nostra selezione dei migliori servizi di exchange di Ethereum, le loro caratteristiche, i pro e i contro e altre informazioni cruciali.
Gli Ethereum exchange sono nati per facilitare le operazioni di compravendita di ether. Simile ai Bitcoin, anche l'ether viene generato tramite mining. Tuttavia, il mining (estrazione) è un processo tecnico che coinvolge molte infrastrutture e investimenti di vario tipo. Questo comporta che non tutti possano estrarre ether. Le piattaforme di scambio di Ethereum consentono, invece, di scambiare ETH con facilità.
Gli scambi di criptovaluta funzionano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il che significa che si può acquistare e/o vendere ETH in qualsiasi momento del giorno e della settimana. Tali piattaforme fungono da intermediario tra acquirenti e venditori e guadagnano denaro addebitando una commissione per i servizi.
Per iniziare a utilizzare una piattaforma simile bisogna registrarsi e completare i processi di verifica richiesti. Ogni exchange ha dei controlli KYC unici. Assicuratevi di fare tutti i passaggi richiesti in modo da poter sbloccare le funzionalità offerte dall'exchange.
Sono disponibili anche piattaforme che non richiedono controlli KYC ma comportano un certo livello di rischio poiché si fanno scambi con persone non verificate. Dopo la verifica dell'identità, il vostro account dovrebbe essere attivo. Potete finanziarlo utilizzando metodi di pagamento come carte di debito, carte di credito, portafogli elettronici e bonifici bancari, a seconda delle opzioni offerte dalla piattaforma.
Per iniziare a utilizzare un Ethereum exchange, bisogna depositare fondi sul proprio account. Ogni piattaforma consente depositi in fiat (valute legali) o criptovalute. I fondi depositati possono essere utilizzati per acquistare ether direttamente sull'exchange. Allo stesso modo, per prelevare fondi, basta inviare una richiesta di prelievo. Per garantire la sicurezza dei fondi e delle azioni durante il trading, è meglio trattare solo con piattaforme affidabili.
Gli exchange offrono varie coppie di ETH, permettendoti di scambiare ETH con valute legali come l'USD o altre criptovalute come BTC, USDT ecc. Puoi acquistare o vendere ETH tramite gli ordini "Compra" o "Vendi".
Esistono vari tipi di piattaforme per lo scambio di ETH, ognuno dei quali soddisfa le diverse esigenze degli utenti. Ecco i tipi più comuni:
Una delle cose più difficili per gli investitori e i trader di criptovalute è selezionare la piattaforma di scambio giusta. Scegliere la piattaforma Ethereum sbagliata può portare a molti problemi in quanto potreste avere difficoltà nel trading o ritrovarvi a combattere contro commissioni elevate e difficoltà nel deposito e nel prelievo di fondi. É buona cosa, quindi, valutare vari requisiti prima di scegliere una piattaforma. Alcune di queste caratteristiche sono:
Usabilità - L'Ethereum exchange che scegli deve essere una piattaforma facile da usare con un'interfaccia utente semplice e diretta.
Metodi di pagamento - La piattaforma ideale deve offrire vari metodi di deposito e prelievo e addebitare commissioni basse per le transazioni.
Liquidità - Un Ethereum exchange con elevata liquidità ha la possibilità di eseguire gli scambi più velocemente e facilmente. Ciò significa che si può acquistare e/o vendere ETH sulla piattaforma più velocemente e con facilità.
Commissioni - Conviene scegliere un Ethereum exchange con commissioni basse per le varie transazioni inclusi depositi, prelievi, acquisto e vendita di ETH, conversione ecc. La piattaforma deve avere una struttura tariffaria trasparente.
Velocità di transazione - Si consiglia di scegliere una piattaforma con una velocità di transazione elevata. In questo modo il prezzo di ciò che state cercando di comprare e/o vendere rimane bloccato al tasso desiderato e non cambia a causa della volatilità e dello slittamento dei prezzi.
Tipo di operazioni - Gli exchange di Ethereum differiscono anche in base al tipo di operazioni che facilitano. Dovete sapere se la piattaforma è di tipo derivato, decentralizzato, P2P e così via, e scegliere quella che soddisfa le vostre esigenze di trading.
Verifica dell'account - Scegliete una piattaforma che offra la verifica dell'account poiché aiuta a proteggere dati e fondi caricati. Tuttavia, se preferite restare anonimi, è meglio scegliere un exchange che non vi chieda di rivelare troppe informazioni su di voi.
Reputazione - Il mercato delle criptovalute è stato soggetto a molte truffe in passato. Come trader e investitori, bisogna stare attenti quando si sceglie la piattaforma con cui lavorare. È importante, infatti, utilizzare un exchange affidabile e che non si è guadagnato una brutta reputazione.
Sicurezza - Dovrebbe essere in cima alla lista delle priorità visto che il mercato delle criptovalute è suscettibile agli attacchi degli hacker per natura. Assicuratevi che la piattaforma utilizzi protocolli di sicurezza rigidi e aggiornati come l'autenticazione a due fattori (2FA), i portafogli "freddi" (cold storage wallet) ecc.
L'acquisto o il trading di criptovalute dipende dai vostri obiettivi e dalla conoscenza che avete del mercato. Se preferite una strategia a lungo termine per guadagnare dai cambiamenti di mercato, allora siete più degli investitori. Se, invece, intendete guadagnare profitti sfruttando la volatilità dei prezzi giornalieri delle criptovalute, siete dei trader.
Sia che voi siate trader o investitori, se siete alle prime armi è consigliabile iniziare in piccolo e aumentare il capitale di investimenti col tempo. Tuttavia, è meglio astenersi dal trading finché non si ha una conoscenza approfondita della criptovaluta.
Il mercato delle criptovalute si è espanso negli ultimi anni ed è arrivato ad offrire modalità alternative di trading. Gli strumenti di trading come futures, opzioni e CFD (Contract for Difference) consentono agli utenti di scambiare criptovalute senza necessariamente possederle. Si possono trovare questi strumenti di trading sulle piattaforme di exchange di derivati.
Uno dei modi più semplici per gli investitori e i trader di criptovalute per acquistare e vendere ether è tramite le piattaforme di scambio di Ethereum. Gli exchange di criptovaluta offrono una liquidità più considerevole rispetto ad altre piattaforme e questo articolo ha cercato di gettare le basi per una conoscenza di tali piattaforme, spiegando tutto ciò che c'è da sapere su esse. Ha voluto inoltre evidenziare quali sono i migliori exchange di Ethereum del 2021 e come identificarli e utilizzarli in modo efficiente.