Le criptovalute rappresentano un nuovo e popolare metodo di investimento, sono attualmente numerosi gli investitori che stanno esplorando queste risorse. La tecnologia blockchain si basa su un sistema di verifica peer-to-peer, in cui il computer coinvolto svolge contemporaneamente il ruolo di client e server. Ciò significa che le informazioni contenute nella filiera prodotta vengono moltiplicate e distribuite in tutto il mondo. Sono questi i fattori che le rendono difficili da contraffare oltre che più sicure delle normali valute.
Nel seguente articolo, discuteremo di come investire in criptovalute e delle diverse strategie che puoi utilizzare per aumentare i tuoi guadagni.
Prima di iniziare a investire in criptovalute, dovresti conoscere maggiormente l'intero processo e tutti gli strumenti che utilizzerai.
Uno degli strumenti principali per un investor è un portafoglio crittografico, ovvero un “crypto wallet”. Come accennato precedentemente, è fondamentale scegliere quello giusto che si possa adattare alle tue esigenze.
Un portafoglio caldo dispone di una connessione Internet, risultando così facilmente raggiungibile da vari dispositivi. In questa categoria rientrano le app di cui abbiamo già parlato, ma anche i portafogli desktop ed i portafogli all’interno dei vari exchange di criptovalute.
Con i portafogli freddi ci si riferisce a quelli che mantengono il tuo investimento lontano da Internet. Questa opzione può essere valida per gli utenti che cercano un luogo abbastanza sicuro in cui archiviare valute virtuali, ciò perchè magari intendono adottare delle strategie a lungo termine o investire notevoli somme di denaro.
Se invece sei un principiante, un'opzione interessante potrebbe essere quella di iniziare con un'app per smartphone, che ti permetterà di avere un facile accesso ai tuoi fondi e tenere d'occhio quello che sta succedendo. Potrebbe essere particolarmente utile anche se non hai intenzione di investire una considerevole quantità di denaro, soprattutto nella prima fase della tua esperienza.
Se consideriamo i livelli di sicurezza, sono numerosi i protocolli messi in atto dalle piattaforme di trading di criptovalute per garantire la protezione della piattaforma.
Innanzitutto, l'autenticazione a più fattori è la forma di identificazione più utilizzata dalle principali istituzioni finanziarie del mondo. Durante il processo di registrazione, l'utente è tenuto a fornire diversi canali di comunicazione. Questo poiché l'app ti chiederà prima la password da te scelta, e successivamente ti sarà inviato un messaggio, un'e-mail o verrai contattato telefonicamente per confermare che sei la persona che sta tentando di accedere all’account.
Questa verifica è necessaria poiché se qualcuno con intenzioni malevoli vuole prendere i tuoi soldi, puoi impedirgli di accedere al tuo account.
Un altro protocollo di protezione è la procedura Conosci il tuo Cliente, ovvero Know Your Customer (KYC). Viene utilizzato per dissuadere organizzazioni o persone fraudolente dall'accesso illegale a risorse finanziarie. Le leggi antiriciclaggio (AML) richiedono questo metodo di autenticazione, che si estende anche alle banche e ad altri fornitori di servizi finanziari.
Le procedure KYC e AML sono ampiamente utilizzate per garantire un ambiente sicuro per gli utenti. Si caratterizzano per:
Ora che hai una migliore comprensione del come questi strumenti ti aiuteranno ad investire in criptovalute, sarai in grado di scavare più a fondo per ottenere dettagli più specifici, come ad esempio quali piattaforme risultano più facili da usare e quali tattiche e strategie sono le migliori per te.
Quando si tratta di strategie di investimento, dovrai decidere se vuoi essere attivo sul mercato e fare trading in risposta a piccole fluttuazioni del mercato, o se vuoi un approccio a lungo termine che non richieda di dedicare molto tempo su questi canali.
Nelle sezioni seguenti, esamineremo varie strategie e come poterle utilizzare.
La nostra priorità è fornire ai lettori un'analisi meticolosa riguardo le opzioni di mercato; per questo motivo abbiamo esaminato attentamente le migliori opzioni attualmente disponibili. Troverai qui un elenco delle nostre migliori scelte per iniziare ad investire in criptovalute, in base alla reputazione della piattaforma, alla loro affidabilità ed alla loro attenzione relativamente alle esigenze degli utenti.
Le piattaforme di investimento in criptovalute di solito, rendono disponibile un'ampia gamma di modalità di pagamento. Le carte di credito o debito e i conti bancari sono delle opzioni valide su questi sistemi, tuttavia i diversi fornitori possono offrire condizioni personalizzate.
Ti verrà chiesto di selezionare il metodo di pagamento che preferisci durante il processo di registrazione in modo che la piattaforma possa verificare le tue credenziali. Ciò è necessario soprattutto per la sicurezza degli utenti, per evitare possibili truffe o abusi del servizio.
Il processo di verifica consiste di solito in un addebito da parte del fornitore, di una piccola somma sul metodo di pagamento che hai scelto e successivamente ti verrà richiesto di rivelare gli importi addebitati. In alternativa, potrebbe essere richiesto di caricare una piccola somma sul tuo account all’interno della piattaforma.
Al termine di questo processo sarai libero di effettuare il tuo primo deposito.
Per aiutarti ad ottenere il massimo dai tuoi investimenti, analizzeremo qui di seguito alcune strategie che potresti trovare utili per iniziare con il tuo investimento in Criptovalute. Queste sono le strategie più riconosciute e utilizzate negli ambienti di Trading.
Il nome di questa strategia è iniziato con uno scherzo. Nel 2013, a causa della recessione cinese, i prezzi delle criptovalute sono diminuiti. Era una situazione esasperante per i traders, ma alcuni utenti non volevano stare a questo gioco. GameKyuubi, che era un po “su di giri” in quel momento, ha pubblicato un post con scritto "I AM HODLING". Ha spiegato il perchè fosse un cattivo trader e che per questo motivo non aveva senso che fosse soggetto alle oscillazioni del mercato. Alla fine della giornata, i “grandi squali” possono prendere i tuoi soldi solo se decidi di vendere.
Questa strategia, parte infatti dalla prospettiva che le monete digitali dovrebbero continuare a crescere in futuro. Anche se il mercato sta vivendo un periodo di flessione, ciò non significa che non si riprenderà e supererà il suo ultimo picco.
Le perdite sono dovute principalmente dal FOMO (Fear of Missing Out) e dal FUD (paura, incertezza, dubbio). La strategia di Hodling mira a guadagni di lungo termine e ignora le minori fluttuazioni dei prezzi.
Questa strategia è probabilmente una delle più facili da implementare. L'unica cosa che dovrai fare è investire l'importo desiderato e poi rilassarti. Il tuo guadagno arriverà tra almeno un anno, quindi potresti anche dimenticartene. Questo ti aiuterà a evitare la tentazione di vendere quando la tendenza non sta andando per il meglio.
Il momento migliore per utilizzare questa strategia è durante un trend al ribasso. Ciò ti consentirà di massimizzare il tuo possibile profitto nel lungo periodo. In base alla moneta virtuale su cui investi, un valore minimo può variare da centesimi a migliaia di dollari.
Per questo motivo, dovresti valutare attentamente il momento giusto per implementare questa strategia in base a quale criptovaluta vuoi investire.
Acquistare in frazionari significa quindi, non acquistare un numero intero di criptovalute bensì solo una piccola quantità. Oggigiorno è possibile acquistare infinite piccole parti di criptovalute, soprattutto quelle che hanno raggiunto prezzi incredibilmente alti.
L'acquisto di criptovalute frazionarie può essere un'opzione interessante per quegli utenti che non intendono investire una grande quantità di denaro. Ciò può fornire un'opportunità anche per gli utenti più piccoli che vogliono partecipare al mercato.
Utilizzando questa strategia, puoi anche pianificare di investire piccole quantità dei tuoi guadagni ogni mese. Ciò ti consentirà di far crescere il tuo patrimonio lentamente e senza la necessità di investire somme considerevoli tutto in una volta.
Questa strategia può essere utilizzata in qualsiasi momento, tuttavia, il nostro consiglio è di attendere il periodo favorevole in cui il mercato non è al suo apice. Inoltre, non è conveniente acquistare frazioni di azioni con tutte le criptovalute. Molte di queste possono presentare prezzi accessibili che non richiedono la divisione della moneta.
Una delle strategie più comuni nel trading di criptovaluta è la posizione lunga. Adottando questa strategia acquisterai un bene e attendi che il suo valore cresca in futuro. Il caso opposto si tratta di una posizione corta, in cui vendi il tuo asset con l'intenzione di far scendere il prezzo e quindi riacquistarlo ad un prezzo inferiore. Ovviamente, è necessario un grande investimento o una leva finanziaria per utilizzare questa strategia in modo efficiente.
Il trading con margine, che include l'investimento di denaro in prestito, fa ampio uso di queste tecniche. Investire senza possedere i fondi, richiede ovviamente un certo livello di competenza. Potresti perdere molti soldi se commetti un singolo errore, quindi assicurati di poterti permettere di commettere questo eventuale errore prima di iniziare a vendere.
Un’altra tipologia di strategia di posizione lunga è "andare a lungo periodo", ovvero “going long” con i CFD (contratti per differenze). Un contratto per differenza è un tipo di prodotto finanziario derivato che trae il suo valore dall'asset sottostante, in questo caso, un investimento in criptovalute. È importante ricordare che non possiedi mai i diritti su un asset quando fai trading di CFD; è solo un modo per dare un valore al tuo contratto.
Attraverso la strategia di lungo periodo speri di trarre profitto dall'aumento del prezzo di un asset grazie al tuo CDF. Questa è la stessa posizione in cui ti troveresti se avessi acquistato nella pratica il prodotto finanziario, in cui il profitto o la perdita è determinato dalla differenza tra i prezzi di entrata e di uscita.
Questa strategia viene utilizzata in un mercato rialzista e può essere implementata su piattaforme di trading. Un mercato rialzista è un mercato in crescita, in opposizione a un mercato ribassista, in cui la tendenza va nella direzione opposta.
Avrai il tuo rimborso con questa strategia quando il mercato è in aumento. Molti fattori possono determinare questa tendenza: notizie in tutto il mondo, qualche movimento particolare che si è verificato tra i traders o anche eccezionali eventi politici.
Abbiamo parlato dei differenti modi per poter scambiare criptovalute, bisogna però sapere che le strategie menzionate non sono le uniche esistenti.
Tra le varie opzioni si ha ad esempio Il” faccia a faccia”, ovvero quando sei circondato da persone che investono anch'esse in questo specifico asset. Potrebbe essere un'opzione abbastanza valida per te, se ad esempio sei nuovo nel trading e in questo modo puoi entrare nell’ambiente insieme a persone di cui ti fidi.
Tuttavia, dovresti sempre prestare attenzione alle persone con cui scambi e se non conosci bene la persona devi assicurarti di incontrarti in spazi pubblici sicuri. Molte piattaforme peer-to-peer forniscono servizi di deposito a garanzia e aiutano gli utenti a connettersi per acquistare o vendere criptovalute.
Se non hai mai sentito parlare della leva, il motivo potrebbe essere che questa opzione di trading non è disponibile per tutti i trader. La maggior parte delle piattaforme presta particolare attenzione agli utenti a cui consente di investire con la leva. Il motivo di ciò è che l'utilizzo di questo metodo può essere piuttosto rischioso se non sei pienamente consapevole di ciò che stai facendo.
La piattaforma fornisce agli utenti prestiti o la possibilità di fare leva finanziaria, in questo modo l'utente può investire nell'acquisto di beni. Una volta chiusa la transazione, l'utente conserva il suo profitto o la sua perdita e restituisce l'importo preso in prestito. Puoi quindi capire la ragione per cui potrebbe essere pericoloso: più investi, più puoi perdere, ma se investi denaro che in realtà non possiedi, dovresti stare ancora più attento.
Alcune delle piattaforme che consentono questo tipo di sistema sono eToro, Plus500 e Skilling.
Un'ottima alternativa quando si investe in criptovaluta può essere Exchange Traded Fund (ETF). In questo caso, puoi decidere di investire in una o più criptovalute combinate.
Questi fondi sono davvero utili, soprattutto per i principianti che non hanno una quantità significativa di tempo da spendere sulla piattaforma di trading ma vogliono comunque ottenere un po ' di profitto dalle criptovalute.
Come forse già saprai, anche con le criptovalute puoi fare mining. Il mining è il processo che prevede la verifica dei blocchi che devono essere aggiunti alla catena, e che va poi a costituire la criptovaluta. Sono varie le criptovalute con cui puoi fare mining in diversi modi e che, richiedono un investimento iniziale per impostare tutto il processo di mining.
Questa opzione non è particolarmente adatta per i principianti in quanto richiede una vasta conoscenza prima di essere implementata. Se desideri possedere delle criptovalute, il nostro consiglio è di conoscerle meglio prima attraverso il trading regolare e poi, forse, iniziare a considerare il mining come un'opzione.
Lo staking è un modo molto comune per ricevere entrate passive da una criptovaluta. Lo staking comporta il blocco o la detenzione di fondi in un portafoglio designato per supportare il meccanismo di Proof of Stake. Per puntare la tua criptovaluta, devi solo tenerla nel tuo portafoglio e non venderla. Molte piattaforme consentono agli utenti di puntare valuta direttamente dalle loro piattaforme. Questo processo può essere eseguito direttamente da te o può anche essere delegato.