![Avalon Labs evaluating a Bitcoin-backed public debt fund](https://coinjournal.net/wp-content/uploads/2024/10/bitcoin.jpg)
- Avalon Labs sta pianificando di introdurre un fondo pubblico sostenuto da Bitcoin ai sensi del Regolamento A della SEC.
- Avalon Labs si propone di creare un ponte tra finanza tradizionale e criptovalute, ampliando l’utilità di Bitcoin.
- Il token AVL di Avalon è stato quotato su Bybit, aumentando la liquidità e la governance della comunità.
Avalon Labs ha deciso di esplorare il territorio inesplorato dei prodotti di prestito supportati da Bitcoin sfruttando il framework Regulation A della SEC.
Appena un giorno dopo che Avalon Labs ha annunciato la quotazione del suo token nativo, AVL, sulla piattaforma di trading Spot di Bybit, la società ha annunciato che sta valutando il lancio di un fondo pubblico supportato da Bitcoin ai sensi del Regulation A della SEC.
Avalon Labs: Opening the Door for Massive Adoption of Bitcoin-Backed Products
Avalon is on a mission to bring Bitcoin-backed financial products to both crypto and non-crypto users alike. Bitcoin, the only true digital gold, has already proven its value. With more financial… pic.twitter.com/JA4dh7EMMx
— Avalon Labs 🎩🔮 (@avalonfinance_) February 12, 2025
La tempistica di questo annuncio coincide con un periodo di incertezza economica, con l’aumento dell’inflazione e l’evoluzione delle politiche della Federal Reserve che influenzano il sentiment degli investitori.
Fornendo un punto di ingresso strutturato nell’investimento in Bitcoin per gli investitori al dettaglio, Avalon potrebbe semplicemente abbassare le barriere di ingresso per gli investitori tradizionali, espandendo così l’utilità e l’accettazione di Bitcoin.
Espandere la portata di Bitcoin nella finanza tradizionale
La mossa di Avalon Labs è vista come un tentativo di aprire le porte all’adozione massiccia di prodotti supportati da Bitcoin, rendendoli accessibili non solo agli appassionati di criptovalute ma anche agli investitori tradizionali.
L’iniziativa mira a posizionare Bitcoin (BTC) non solo come riserva di valore ma come strumento finanziario dinamico in grado di generare rendimento attraverso opportunità DeFi. Utilizzando il Regolamento A, spesso definito “mini-IPO”, Avalon Labs cerca di aggirare le complessità di una registrazione SEC completa, garantendo al contempo conformità e trasparenza.
Questo approccio, comunemente utilizzato dai trust di investimento immobiliare (REIT) e dai fondi privati, potrebbe fornire un veicolo di investimento strutturato per gli investitori al dettaglio, colmando così il divario tra la finanza tradizionale e il fiorente mercato delle criptovalute.
Il token nativo di Avalon, AVL, ha debuttato su Bybit il 12 febbraio
Parallelamente a questa esplorazione finanziaria, Avalon Labs ha anche consolidato il suo ecosistema di token con la quotazione di AVL su Bybit. Questa mossa non solo aumenta la liquidità, ma introduce anche il token a un pubblico più ampio.
AVL funge da token di governance, consentendo un processo decisionale guidato dalla comunità, mentre USDa, la stablecoin supportata da Bitcoin, offre una valuta stabile e indipendente dalle banche per le transazioni on-chain.
L’integrazione di AVL nella piattaforma di Bybit, insieme al potenziale lancio di un fondo di debito pubblico, sottolinea l’approccio strategico di Avalon Labs all’espansione della sua impronta nei settori DeFi e della finanza tradizionale.