Articolo precedente Bitcoin e Criptovalute in caduta libera? Articolo successivo GIUNTA L'ORA DEL MEME COIN RECK-ONING IL PROSSIMO PRESALE CON POTENZIALE x100? Acquista Ora Acquista Ora GIUNTA L'ORA DEL MEME COIN RECK-ONING IL PROSSIMO PRESALE CON POTENZIALE x100? Acquista Ora Acquista Ora Home Notizie Bitcoin e Criptovalute in caduta libera? Bitcoin e Criptovalute in caduta libera? By Benson Toti - min. di lettura Aggiornato 16 March 2023 In questi giorni stiamo assistendo alla caduta libera del bitcoin e di tutte le criptovalute. Non solo quelle in competizione diretta con bitcoin: ethereum o bitcoin cash. Anche i token nati dal boom delle ICO del 2017 ora si sgonfiano dopo la lievitazione fuori misura di dicembre 2017. In questo momento sembrano essere saltati tutti i punti di riferimento. Eppure i veri crypto lovers non fanno che ripetere HODL! Una sorta di grido di guerra coniato nel mondo delle criptovalute, che significa resistere e mantenere (dall’inglese hold) la posizione nonostante il crollo verticale. Su Twitter c’è anche l’hashtag ufficiale #HODL! Il crollo di bitcoin: mantra a parte Tralasciando i mantra che circolano nei social network, cerchiamo di capire cosa stia causando questo crollo così verticale del bitcoin. Tra le ultime notizie c’è l’incertezza proveniente dalla Corea del Sud che intenderebbe bandire gli exchange di criptovalute dal Paese. Non un affare da poco, se si pensa che il piccolo paese asiatico, dopo il ban della Cina di inizio autunno 2017, è il primo mercato mondiale per il trading di molte altcoin. Ne sono un esempio ripple ed anche ethereum classic. Sono giunte voci anche su un presunto giro di vite che la Cina vorrebbe imporre alla sua popolazione, la quale ha continuato a comprare criptomonete usando altre forme di scambio. I cinesi hanno optato per i cosiddetti scambi peer-to-peer come è il caso di Localbitcoins. Bitcoin: le voci di una bolla imminente circolavano da tempo In effetti è così. Nessuno tra gli analisti ne ha fatto mistero. Anche gli investitori, soprattutto statunitensi, che apertamente avevano dichiarato di avere investito nelle monete digitali, avevano messo in guardia da una possibile bolla. Gli esempi che paragonano i crypto asset alla bolla dei Tulipani e alla bolla tecnologica del Nasdaq (dot-com) sono stati consumati dai quotidiani online e ve li risparmio. Non è il primo scivolone del bitcoin Non è certo il primo scivolone che bitcoin subisce. Anche nel 2013 balzò sopra i 1.000 USD di valore per poi rasentare i 200 USD nel giro di 5 mesi circa. La risalita successiva è stata lenta e solo a dicembre 2016 chi comprava bitcoin lo pagava 1.000 USD. Intanto erano passati tre anni. Un altro confronto interessante è mettere in parallelo il mese di gennaio 2017 con i primi quindici giorni di questo gennaio 2018. Come appare dai grafici, curiosamente, nello stesso periodo il bitcoin subisce un crollo netto. Allora il bitcoin cadde da 1.160 USD a 835 e infine a 767 USD, dal 5 gennaio al 12 gennaio. Quindi ripartì la corsa verso l’alto. Scritto così può sembrare uno scivolo da poco, ma a ben vedere il grafico si comprende che non è stato così. Bitcoin: scivolone gennaio 2017. Bitcoin: crollo gennaio 2018. Se accadrà lo stesso anche questa volta? Nessuno può dirlo con certezza. Ma vale la pena tenere sotto osservazione i listini, in particolare il valore del bitcoin. Capire quando raggiungerà il minimo del momento, perché quello sarà il tempo ideale per comprare bitcoin. Più Popolare 1 Deposito minimo 9 € Promozione Valutazione dell’utente 5 Visita il sito Ulteriori informazioni Descrizione: Modalità di pagamento: Bank Transfer, Debit Card, PayPal, Credit Card, Wire Transfer Full Regulations: CySEC, FCA 2 Deposito minimo 100 € Valutazione dell’utente 4.8 CFD su BTC, ETH, LTC, NEO, XRP, Iota, EOS, BAB, ADA, TRX, XMR Non c'è bisogno di aprire un conto in valuta cripto o utilizzare un raccoglitore speciale completamente stabilizzata - FCA, ASIC, CySec Visita il sito Ulteriori informazioni Descrizione: Plus500 è un fornitore leader di Contratti per Differenza (CFD), consegna di trading Leveraged sul +2.000 strumenti finanziari, inclusi Forex, materie prime, indici, azioni, opzioni e Cryptocurrencies. Modalità di pagamento: Bank Transfer, Debit Card, PayPal, Credit Card, Visa, Mastercard, American Express, Trustly, Apple Pay, Google Pay, Discover, Bank Transfer: SEPA, Bank Transfer: FPS, skrill Full Regulations: ASIC, FCA, FSA, MAS, CySEC #250/14 Acquista o vendi CFDS con Plus500. L'82% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere i tuoi soldi 3 Deposito minimo 0 € Promozione Valutazione dell’utente 4.95 Ottieni approfondimenti da milioni di investitori, creatori e analisti Costruisci il tuo portafoglio di titoli, ETF e cripto Nessun deposito minimo Visita il sito Ulteriori informazioni Descrizione: Modalità di pagamento: Debit Card, Wire Transfer, Check, Bank Wire Full Regulations: L'esecuzione della criptovaluta e i servizi di custodia sono forniti da Apex Crypto LLC (ID NMLS 1828849) attraverso un accordo di licenza software tra Apex Crypto LLC e Public Crypto LLC. Crypto Trading su piattaforme pubbliche è servito da Public Crypto LLC e offerto tramite Apex Crypto. Assicurati di comprendere appieno i rischi coinvolti prima di negoziare. 4 Deposito minimo 1 € Promozione Valutazione dell’utente 4.65 Visita il sito Ulteriori informazioni Descrizione: Modalità di pagamento: Full Regulations: 5 Deposito minimo 50 € Promozione Valutazione dell’utente 4.6 Accedi utilizzando l'app e richiedi la Mystery Box per ricevere fino a $ 10.000 in ricompensa Uno dei migliori scambi di attività digitali per volume commerciale Servire milioni di utenti in oltre 100 paesi Visita il sito Ulteriori informazioni Descrizione: OKX è uno scambio di criptovaluta leader mondiale, che fornisce servizi finanziari avanzati ai trader a livello globale utilizzando la tecnologia blockchain. Modalità di pagamento: Bank Transfer, Debit Card, PayPal, neteller, Credit Card, Wire Transfer, Visa, Mastercard, American Express, AdvCash, AliPay, QIWI, WeChat, Discover, Banxa, Simplex, Mercada Pago, PicPay, Bank Transfer: SEPA, Easypaisa, Esewa, FasterPay, Gcash, IMPS, Interac e-Transer, Itez, JazzCash, Mercuryo, Monese, MoonPay, Naqui, Papara, PIX, RAAST, Safaricom, Wise, Zain Cash, Zen, Cash App, M-PESA, PhonePe, Tinkoff, Vodafone Cash, Bank Transfer: UPI, Payoneer, Paytm, skrill Full Regulations: Il trading in attività digitali è considerato ad alto rischio. Le attività digitali non sono supportate da alcun governo o banca centrale. Il rischio di perdita nel trading o nella detenzione di attività digitali può essere sostanziale. Dovresti considerare attentamente se interagire, detenzione o negoziazione di attività digitali è adatto a te alla luce delle tue condizioni finanziarie. Condividi questo articolo Categorie Mercati Etichette Bitcoin News