![BlackRock plans to launch a Bitcoin ETP in Europe](https://coinjournal.net/wp-content/uploads/2024/10/bitcoin.jpg)
- BlackRock sta pianificando di lanciare un ETP sul Bitcoin in Svizzera.
- Questa mossa segue il successo dell’ETF Bitcoin statunitense di BlackRock.
- L’ETP Bitcoin potrebbe dare impulso all’adozione delle criptovalute grazie alla normativa MiCA dell’UE.
BlackRock Inc., il più grande gestore patrimoniale al mondo, si sta preparando a lanciare un Bitcoin Exchange-Traded Product (ETP) in Europa, segnando un altro passo significativo nell’espansione dell’azienda nel mercato delle criptovalute.
Il nuovo prodotto ETP dovrebbe essere registrato in Svizzera. Questa mossa segue il clamoroso successo dell’ETF Bitcoin statunitense da 58 miliardi di dollari di BlackRock .
Il successo dell’ETF Bitcoin statunitense di BlackRock, che all’inizio di febbraio 2025 aveva raccolto 57,5 miliardi di dollari di asset netti, la dice lunga sull’interesse degli investitori per tali prodotti.
Le osservazioni del CEO Larry Fink al World Economic Forum di Davos hanno evidenziato il potenziale di Bitcoin come copertura contro la svalutazione della valuta, suggerendo una più ampia accettazione delle criptovalute come riserva di valore alternativa.
Si prevede che questa iniziativa europea attirerà sia investitori istituzionali che al dettaglio alla ricerca di un’esposizione a Bitcoin senza le complessità della proprietà diretta di criptovalute.
La Svizzera sta diventando un’innovazione nel settore delle risorse digitali in Europa
La decisione di domiciliare l’ETP in Svizzera è stata strategica, sfruttando la reputazione del paese come hub per l’innovazione degli asset digitali, in particolare all’interno della sua “Crypto Valley” a Zugo.
Il quadro normativo progressivo della Svizzera per le criptovalute l’ha resa una sede attraente per BlackRock per estendere le sue offerte di investimento in Bitcoin oltre i confini nordamericani.
La scelta della Svizzera non solo si allinea con l’obiettivo di BlackRock di capitalizzare le normative favorevoli alle criptovalute, ma posiziona anche l’azienda per essere leader nel mercato europeo.
In particolare, i piani per lanciare un ETP in Europa giungono in un momento in cui l’Unione Europea sta navigando il proprio percorso normativo attraverso la regolamentazione Markets in Crypto-Assets (MiCA), istituita nel 2023.
Il quadro MiCA mira a garantire la tutela dei consumatori e l’integrità del mercato, fornendo un ambiente stabile per gli investimenti in criptovalute.
Nonostante la capitalizzazione del mercato europeo delle criptovalute sia di 17,3 miliardi di $, molto meno dei 116,4 miliardi degli Stati Uniti, la mossa di BlackRock potrebbe dare una spinta significativa al settore.
L’ingresso di BlackRock in questo mercato sottolinea la crescente accettazione istituzionale delle criptovalute, una tendenza che è stata ulteriormente stimolata dall’approvazione degli ETF Bitcoin da parte della Securities and Exchange Commission statunitense nel gennaio 2024.