Cboe cerca il via libera della SEC statunitense per le opzioni spot ETF Ethereum

Cboe cerca il via libera della SEC statunitense per le opzioni spot ETF Ethereum

By Charles Thuo - min. di lettura
Cboe seeks US SEC nod for spot Ethereum ETF options
  • Cboe ha presentato un documento 19b-4 per poter quotare e negoziare opzioni sugli ETF spot di Ethereum.
  • La proposta fa seguito all’elevata domanda di ETF su Ethereum.
  • La NYSE American ha avanzato una proposta simile, anche se deve ancora ricevere l’approvazione della SEC.

Il Cboe BZX Exchange ha ufficialmente presentato un deposito 19b-4 alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, chiedendo l’approvazione per quotare e negoziare opzioni su fondi negoziati in borsa (ETF) spot di Ethereum.

Questa mossa rappresenta un passo fondamentale per Cboe verso l’espansione dell’accesso degli investitori a Ethereum , rispecchiando la crescente domanda nel mercato delle criptovalute.

Cboe cerca di ampliare i suoi strumenti di investimento

La proposta di Cboe mira ad ampliare lo spettro di strumenti di investimento disponibili per i partecipanti al mercato. Consentendo il trading di opzioni sugli ETF di Ethereum, gli investitori otterrebbero un mezzo accessibile per interagire con i movimenti di prezzo di Ethereum.

La presentazione 19b-4 include fondi come quelli gestiti da Bitwise e Grayscale, in particolare Grayscale Ethereum Trust e Grayscale Ethereum Mini Trust, che detengono Ethereum come asset principale.

L’exchange postula che queste opzioni serviranno non solo come un’altra via per gli investitori per ottenere esposizione a Ethereum, ma anche come uno strumento di copertura cruciale contro la volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute.

In particolare, la presentazione di Cboe segue la scia di una proposta simile di NYSE American, che deve ancora ricevere l’approvazione della SEC, con l’autorità di regolamentazione che cita preoccupazioni sulla manipolazione del mercato, la protezione degli investitori e la garanzia di un ambiente di trading equo.

L’esitazione della SEC è radicata nella Sezione 6(b)(5) del Securities Exchange Act del 1934, che sottolinea la protezione degli investitori e il mantenimento di mercati equi e ordinati.

Nonostante queste sfide, la proposta di Cboe è inquadrata come una risposta competitiva all’iniziativa di NYSE, suggerendo una potenziale impazienza del mercato di vedere questi prodotti finanziari concretizzarsi.

L’approccio di Cboe nella presentazione sottolinea che le opzioni ETF Ethereum sarebbero disciplinate dalle stesse rigide regole delle altre opzioni sulle azioni dei fondi sulla sua piattaforma, inclusi requisiti di quotazione, regole sui margini e sospensioni delle negoziazioni.

Questo allineamento normativo mira a rassicurare la SEC sull’aderenza della proposta ai quadri normativi esistenti, simili a quelli applicati alle opzioni ETF Bitcoin, che sono state approvate sotto un simile controllo normativo.

L’aumento dell’interesse degli investitori per gli ETF di Ethereum

La tempistica della presentazione al Cboe coincide con un’impennata di interesse degli investitori per gli ETF di Ethereum. Di recente, questi fondi hanno registrato volumi di trading e afflussi netti senza precedenti.

Ad esempio, il 4 febbraio 2025, gli ETF di Ethereum hanno registrato afflussi netti di 307,77 milioni di $, l’afflusso giornaliero più alto dell’anno, dimostrando una solida fiducia degli investitori.

Totale afflussi netti ETF spot Ethereum
Totale afflusso netto di ETF spot Ethereum di Coinglass

Questa performance non solo supporta la logica alla base dell’introduzione del trading di opzioni, ma evidenzia anche la prontezza del mercato per tali innovazioni finanziarie.

L’introduzione di opzioni sugli ETF Ethereum potrebbe potenzialmente stabilizzare il prezzo di Ethereum migliorando la liquidità del mercato. Le opzioni forniscono sofisticati strumenti di gestione del rischio per gli investitori istituzionali, consentendo loro di proteggersi dalle fluttuazioni dei prezzi. I trader al dettaglio potrebbero sfruttare queste opzioni per guadagni speculativi.

Ciò potrebbe portare a un ambiente di mercato più maturo e stabile per Ethereum, favorendo una maggiore adozione istituzionale e contribuendo all’integrazione finanziaria mainstream della criptovaluta.

Gli esperti del settore, come Nate Geraci di The ETF Store, hanno indicato che il processo di approvazione potrebbe seguire una tempistica simile a quella degli ETF spot Bitcoin, che hanno impiegato circa 8-9 mesi dal lancio all’approvazione del trading di opzioni.

Se questo precedente regge, potremmo vedere le opzioni sugli ETF Ethereum diventare realtà nel prossimo futuro, potenzialmente già dal mese prossimo, supponendo che gli ostacoli normativi siano superati.

test