- fun è pronto a replicare Pump.fun su Bitcoin.
- fun si propone di offrire una finalità di 20 secondi per gli scambi di Rune.
- La piattaforma sarà decentralizzata e non avrà alcun controllo centrale.
L’attesissimo marketplace e launchpad Runes denominato Odin.fun è pronto a rivoluzionare l’ecosistema Bitcoin emulando il successo di Pump.fun di Solana.
Sviluppato dal team dietro il marketplace degli ordinali Bitcoin Bioniq, Odin.fun mira a fornire un’esperienza fluida per gli utenti Bitcoin interessati a Runes, un nuovo standard di token sulla blockchain Bitcoin.
Integrazione diretta con Bitcoin Runes
Odin.fun si distingue perché lavora direttamente con il meta-protocollo Runes esistente, assicurando che non ci sia bisogno di ulteriori aggiornamenti o programmabilità.
Questo approccio non solo semplifica l’esperienza utente, ma mantiene anche l’integrità della rete Bitcoin. Gli utenti possono impegnarsi nell’acquisto, nella vendita, nella creazione e nello scambio di Runes con transazioni finalizzate in soli 20 secondi, offrendo la velocità di Solana con la robustezza di Bitcoin.
Inoltre, tutti i token vincolati possono essere ritirati direttamente sul portafoglio Bitcoin di un utente in qualsiasi momento, con piani per espandere il supporto ai token BRC-20 nel prossimo futuro.
L’impegno della piattaforma per la decentralizzazione è evidente attraverso l’uso di una configurazione di firma di soglia (TSS) per proteggere i depositi di Bitcoin e Runes, rispecchiando le strategie utilizzate da altri sistemi decentralizzati.
Utilizzando il controllo del contratto intelligente multisig, Odin.fun elimina la necessità di custodi o controlli centralizzati, fornendo così un ambiente senza fiducia per gli utenti per fare trading e interagire con Runes.
Ridefinire il livello 2 su Bitcoin
Bob Bodily, co-fondatore e CEO di Bioniq, descrive Odin.fun non come una soluzione Layer 2 tradizionale, ma come un’appchain o un L2 nel senso più ampio di creazione di prodotti Bitcoin senza soluzione di continuità.
Questa prospettiva innovativa consente a Odin.fun di offrire funzionalità simili alle soluzioni Layer 2 senza le complessità spesso associate a esse su Bitcoin. Lo stack tecnologico sottostante, denominato Valhalla, opera in modo invisibile, supportando tutte le funzionalità attuali e future di Odin.fun.
Le capacità di Odin.fun sono ulteriormente migliorate tramite la sua integrazione con BLIFE, una piattaforma progettata per arricchire le esperienze utente in varie applicazioni blockchain.
Questa integrazione significa che gli utenti BLIFE ricevono vantaggi esclusivi su Odin.fun, possono completare missioni correlate a Odin sulla piattaforma BLIFE e i loro risultati su Odin.fun contribuiscono alla loro reputazione BLIFE.
Questa sinergia promette non solo di aumentare il coinvolgimento degli utenti, ma anche di promuovere un ecosistema blockchain più interconnesso.
Quando verrà lanciato Odin.fun?
Attualmente, Odin.fun è in una beta di accesso anticipato, che richiede un codice di invito per partecipare.
Tuttavia, questa esclusività terminerà presto poiché la piattaforma si prepara per un lancio pubblico lunedì 3 febbraio 2025, rendendola accessibile a chiunque sia interessato a esplorare il potenziale di Bitcoin Runes.
Si prevede che il lancio democratizzerà l’accesso al fiorente mercato di Runes, replicando potenzialmente la frenesia delle monete meme vista con Pump.fun sulla rete Solana.