
- L’attacco informatico a Bybit ha causato una certa volatilità del mercato, anche se il mercato si sta lentamente stabilizzando grazie agli sforzi di recupero degli exchange
- Bybit è già riuscito a colmare completamente il divario ETH causato dall’hack
- In questo caos, la prevendita di Bitcoin Pepe offre agli investitori un’opportunità di investimento più sicura
L’hacking di Bybit ha scatenato onde d’urto nel mercato delle criptovalute: gli hacker hanno rubato quasi 1,5 miliardi di $ in Ethereum dal cold wallet dell’exchange.
Avvenuto il 21 febbraio 2025, l’ hacking è contrassegnato come potenzialmente il più grande furto di criptovalute della storia.
Tuttavia, in tutto questo caos, la prevendita di Bitcoin Pepe (BPEP) , la prima offerta iniziale di monete meme (ICO) su Bitcoin, è emersa come un sorprendente faro di stabilità, raccogliendo oltre 3,1 milioni di $ e offrendo una nuova alternativa per gli investitori cauti.
L’attacco hacker a Bybit ha scatenato turbolenze nel mercato
L’hacking di Bybit, attribuito da alcuni analisti al Lazarus Group della Corea del Nord , ha prosciugato circa 401.000 Ethereum, provocando un’enorme ondata di prelievi da 5,5 miliardi di $ da Bybit mentre gli utenti andavano nel panico.
Bitcoin (BTC) è sceso sotto i 95.000 $ e Ethereum (ETH) è crollato a 2.641 $, mentre la volatilità del mercato è salita alle stelle, tra i timori sul fatto che Bybit fosse ancora solvibile dopo l’hacking.
Tuttavia, Bybit ha acquistato alcuni Ether (ETH) per rimborsare le sue riserve ETH per mitigare l’ulteriore instabilità del mercato. L’exchange è stato anche aiutato da alcune delle blockchain per tracciare e congelare alcuni dei fondi rubati . L’exchange afferma, inoltre, di sapere dove sono andati i fondi rubati dopo aver emesso una taglia di 140 miliardi di $ .
We’re close to 100% on our ETH reserves, and deposits & withdrawals are back to normal.
Through it all, the crypto community, our partners, and our users have shown unwavering support—thank you.
We know where our funds have gone, and we’re committed to turning this experience… pic.twitter.com/pJBpfVtVVH
— Bybit (@Bybit_Official) February 24, 2025
L’attacco informatico non solo ha messo in luce le vulnerabilità degli exchange centralizzati, ma ha anche amplificato i timori di ulteriore instabilità, spingendo i trader a cercare rifugi più sicuri mentre il settore delle criptovalute è in difficoltà per le ricadute.
L’attrattiva unica di Bitcoin Pepe
Mentre il mercato si riprende dal caos dell’hacking di Bybit, Bitcoin Pepe ha catturato l’attenzione con il suo approccio innovativo, che unisce la sicurezza duratura di Bitcoin con la velocità di Solana attraverso il suo standard di token PEP-20.
Posizionato come una soluzione Layer-2 incentrata sui meme su Bitcoin, Bitcoin Pepe promette transazioni istantanee e commissioni ultra basse, attraendo una comunità disillusa dalle recenti violazioni della sicurezza.
Ora nella Fase 5 della sua prevendita in 30 fasi, il token BPEP ha un prezzo di $ 0,0255 ed è destinato a salire a $ 0,0268 nella prossima fase di prevendita, con $ 3.179.341 già raccolti verso un obiettivo di $ 3.748.500.
Supportato da un audit di SolidProof, Bitcoin Pepe offre una narrazione di resilienza e crescita, attirando investitori che cercano rifugio dalle ripercussioni dell’hacking di Bybit.
Un rifugio per la prevendita in un clima di incertezza
Il panorama delle criptovalute rimane in bilico mentre Bybit lavora per ripristinare la fiducia, avendo ottenuto oltre 446.870 ETH tramite prestiti e acquisti per coprire le perdite derivanti dall’hacking di Bybit. Tuttavia, le implicazioni a lungo termine dell’incidente persistono, con gli osservatori del mercato che prevedono un controllo più approfondito e potenziali cambiamenti normativi.
Latest Update: Bybit has already fully closed the ETH gap, new audited POR report will be published very soon to show that Bybit is again Back to 100% 1:1 on client assets through merkle tree, Stay tuned. https://t.co/QLa1vOujM6
— Ben Zhou (@benbybit) February 24, 2025
Per ora, la prevendita di Bitcoin Pepe si distingue come un rifugio, offrendo un mix di cultura meme e ambizione tecnologica che contrasta nettamente con il cupo promemoria dell’hacking di Bybit sulle vulnerabilità delle criptovalute, dando agli investitori la possibilità di riorganizzarsi e reimmaginare le proprie strategie in un mondo volatile.
A differenza di Ethereum o di altri token ad alta capitalizzazione colpiti dalle conseguenze dell’hacking, la struttura di prevendita di BPEP fornisce un punto di ingresso controllato, isolato dalle oscillazioni immediate del mercato. La visione del progetto di consentire il lancio di memecoin sulla “forever chain” di Bitcoin risuona con una comunità desiderosa di innovazione, mentre il suo costante progresso nella raccolta fondi segnala fiducia in un mercato scosso.
Con l’hacking di Bybit che sottolinea i rischi delle piattaforme centralizzate, la promessa decentralizzata di Bitcoin Pepe e lo slancio di prevendita lo posizionano come un’alternativa convincente per gli investitori che navigano in questo periodo turbolento.
Se sei interessato al progetto Bitcoin Pepe, visita il sito Web ufficiale del progetto per maggiori informazioni.