Articolo precedente Le smart card del Ghana permetteranno funzionalità offline dell’E-Cedi Articolo successivo GIUNTA L'ORA DEL MEME COIN RECK-ONING IL PROSSIMO PRESALE CON POTENZIALE x100? Acquista Ora Acquista Ora GIUNTA L'ORA DEL MEME COIN RECK-ONING IL PROSSIMO PRESALE CON POTENZIALE x100? Acquista Ora Acquista Ora Home Notizie Le smart card del Ghana permetteranno funzionalità offline dell’E-Cedi Le smart card del Ghana permetteranno funzionalità offline dell’E-Cedi By Benson Toti - min. di lettura Aggiornato 16 March 2023 Le capacità offline sono cruciali per garantire che l'accesso all'E-Cedi non sia ostacolato dalla mancanza di elettricità o Internet Il Ghana è al lavoro per incorporare funzionalità offline nella sua valuta digitale della banca centrale (CBDC), denominata E-Cedi, al fine di migliorare l’accessibilità a tutta la società e promuovere l'inclusione finanziaria nel paese. L'E-Cedi del Ghana, che dovrebbe entrare presto nella fase pilota, segna una pietra miliare per il crescente interesse nei CBDC da parte dei paesi in via di sviluppo. Un CBDC è la rappresentazione digitale della valuta a corso legale di un paese e serve a migliorare la trasparenza, ad aumentare la capacità del governo di attuare la politica monetaria e permette transazioni transfrontaliere più veloci e convenienti. Lo yuan digitale cinese, è la prima moneta digitale emessa dalla banca centrale di un grande paese e le autorità si aspettano che esso favorisca l'obiettivo di sostituire il dollaro come valuta di riserva globale. Il Ghana ha annunciato l'intenzione del governo di lanciare un CBDC a luglio di quest'anno e ha dichiarato che l'E-Cedi è entrato in una fase avanzata di sviluppo. I funzionari della banca centrale avevano inoltre dichiarato che il CBDC avrebbe iniziato una fase pilota a settembre, ma non sono stati riportati ulteriori sviluppi su questo fronte. Kwame Oppong, capo del fintech e dell’innovazione presso la Banca del Ghana (BoG), durante il Ghana Economic Forum svoltosi ieri, ha dichiarato che l'E-Cedi intende supportare le transazioni offline tramite smart card. Anche la Cina sperimenta una soluzione simile con smart card per le transazioni offline, anche se a inizio anno il fornitore globale di servizi finanziari Visa aveva spiegato che un tale sistema crea lo spazio per le doppie spese e per le transazioni contraffatte. Oppong ha spiegato che la funzione è fondamentale per permettere ai ghanesi senza accesso all'elettricità o a Internet, di integrarsi con il CBDC e partecipare efficacemente all'economia del paese. “L'inclusione finanziaria è limitata dalla disponibilità di connettività e energia”, ha dichiarato il portavoce della BoG. Secondo la Banca Mondiale, soltanto la metà della popolazione del Ghana ha accesso a Internet e più del 15% della popolazione non ha accesso all'elettricità. Condividi questo articolo Categorie Tecnologia Etichette CBDC